CORPORATE

Impatto ambientale e Certificazioni

I nostri nastri sono gli unici tessuti con coscienza perché in Furlanis siamo campioni della manifattura sostenibile

Nel 2019, con le certificazioni GOTS e GRS, siamo stati il primo nastrificio al mondo in termini temporali ad averle ottenute entrambe

GOTS: Il Global Organic Textile Standard (GOTS) è il più importante standard internazionale per la produzione sostenibile di prodotti tessili realizzati con fibre naturali biologiche. Il nostro certificato GOTS garantisce: Nastri composti al 100% di fibre in cotone da agricoltura biologica, interamente prodotti nel nostro stabilimento di Cavaglià con attività manifatturiere, quali la tessitura, la tintura o la stampa, che adottano modelli, procedure gestionali e prodotti chimici conformi al GOTS.

GRS: Il Global Recycled Standard (GRS) assicura che i prodotti tessili siano realizzati da materiale riciclato, in linea con lo sviluppo responsabile e sostenibile nel settore tessile.

Lo standard mette in primo piano il riciclo, con l’obiettivo di favorire la riduzione dell’utilizzo di risorse (materie prime vergini, acqua ed energia) ed aumentare la qualità dei prodotti riciclati, al fine di sostenere un modello di produzione e consumo sostenibili.

Il nostro certificato GRS garantisce: Nastri contenenti il 100% di materiale da riciclo post-consumo e con un processo manifatturiero interamente svolto nel nostro stabilimento di Cavaglià (BI) conforme ai requisiti fissati. 

               

 

Risultati percorso Carbon Footprint: 

Ecco il percorso della riduzione in percentuale della CARBON FOOTPRINT di Furlanis

- impianto geotermico acqua/acqua a pavimento con pompa di calore per il riscaldamento e raffrescamento di tutto lo stabilimento, anno 2015 -12%
- cappotto isolante capannone di produzione, anno 2016 -10%
- nuovi serramenti isolanti capannone di produzione, anno 2016 -2%
- pensilina fotovoltaica da 20 Kw ad ombreggiamento lato sud del capannone, anno 2017 -1%
- rifacimento tetto capannone industriale con isolamento, anno 2018 -5%
- impianto fotovoltaico da 180 Kw su tetto, anno 2018 -8%
- sostituzione illuminazione neon con led nel capannone di produzione, anno 2019 -1%
- rifacimento e coibentazione tetto con isolamento palazzina uffici e palazzina servizi: utilizzo complessivo di GPL per riscaldamento portato a zero, anno 2020 -1%

Tot. in 6 anni:  -40%

In previsione per il prossimo triennio: aumento del parco fotovoltaico di altri 100 Kw, sistema di accumulo dell’energia elettrica e cappotto isolante per palazzina uffici e palazzina servizi.