Quando si pensa al Natale, spesso vengono in mente l’albero, le luci, i colori caldi e l’atmosfera di festa.
Ma la vera magia è nei dettagli: quei piccoli tocchi che parlano di cura, affetto e personalità.
Quest’anno, lasciati ispirare da un elemento semplice ma sorprendente: il nastro decorativo.
⭐ Scegli la tua palette natalizia
Prima di iniziare a decorare, scegli una palette cromatica che ti rappresenti.
Ecco alcune idee per il tuo Natale 2025:
-
Classico e intramontabile: rosso, oro, verde inglese
-
Elegante neutro: avorio, bianco neve, cipria
-
Scintillante: oro, argento, lurex luminoso
-
Rustico e accogliente: motivi scozzesi, raso naturale, juta e velluto
Per un effetto armonioso, non superare tre colori principali!
⭐ Ghirlande, festoni e archi
Le ghirlande sono simbolo di accoglienza e calore.
Avvolgile con nastri coordinati al tuo tema:
-
Archi di ingresso decorati con nastri a cascata e piccoli fiocchi.
-
Festone da camino con alternanza di rami verdi, lucine e nastri intrecciati.
- Ghirlande naturali con nastri rossi o dorati.
Per la ghirlanda scegli nastri naturali come la juta con bordi bianchi che dona luminosità e definisce la forma, aggiungi un nastro scozzese per un piacevole contrasto visivo
⭐ L’albero di Natale: fiocchi e nastri protagonisti
L’albero è la tela su cui “dipingi” la magia natalizia.
Ecco come usare i nastri per renderlo unico:
-
Fiocchi a grandi code: usa nastri in velluto o doppio raso per un effetto elegante.
-
Cascate di nastri: lascia scendere i nastri in verticale, alternando larghezze diverse.
-
Intrecci tra i rami: aggiungi nastri sottili in organza per un tocco delicato.
-
Accenti metallici: un nastro lurex o dorato regala luce e riflessi magici.
Lascia sempre qualche ramo visibile: l’equilibrio è la chiave dell’eleganza.
Dalle decorazioni dell’albero ai piccoli particolari della tavola, i nastri Furlanis trasformano
ogni ambiente in un luogo accogliente e pieno di charme.
Perché la vera eleganza del Natale vive nei dettagli.